testo
menu


01/01/2017
Ottici vendita al dettaglio - OPPOSIZIONE MANIFESTATA DAL CLIENTE
OPPOSIZIONE


Con l’entrata in vigore del DM relativo all’invio dei dati al Sistema TS, a partire dal 14 novembre 2016, i Centri Ottici sono obbligati a gestire le eventuali “opposizioni” manifestate dai propri Clienti.

Ogni Cliente può richiedere, per tutelare la propria privacy o gestire “autonomamente” la propria dichiarazione dei redditi, di NON avvalersi del Centro Ottico per l’invio dei dati delle proprie spese sanitarie.

Similmente come già succede in Farmacia.

L’opposizione, da parte del Cliente, può essere esercitata in due modi a seconda del tipo di documento fiscale emesso dal Centro Ottico:
1. Nel caso di Scontrino, NON comunicando il proprio codice fiscale o NON esibendo la propria tessera sanitaria, il Centro Ottico, NON emetterà uno “Scontrino Parlante” ma un semplice scontrino fiscale, in questo caso, il Centro Ottico NON è obbligato ad inviare la comunicazione.
Il Cliente, NON comunicando il codice fiscale, NON potrà portare in detrazione la spesa per mancanza di un dato fondamentale come il codice fiscale.

2. Nel caso di fattura o altro documento fiscale, il Cliente, dovendo obbligatoriamente comunicare il proprio codice fiscale per la preparazione del documento, INFORMA verbalmente l’opposizione all’invio dei dati.
In questa circostanza il Centro ottico deve riportare su ogni copia della fattura o della quietanza la dicitura:
“I dati del presente documento non sono trasmessi al sistema Tessera Sanitaria ai fini della predisposizione del mod. 730/Unico precompilato per opposizione del Cliente ex DM 31/07/2015 e art. 7, D.lgs n. 196/2003”.
Anche in questo caso il Centro Ottico NON è obbligato ad inviare la comunicazione.

Ogni contribuente può sempre, eventualmente e in autonomia, decidere in seguito se inserire o meno la spesa integrando la propria dichiarazione dei redditi.



Le norme riportate sono tratte dall'Agenzia delle Entrate e Fonti Autorevoli, le informative vengono riportate nel modo più fedele possibile, al fine di offrire un servizio all'utente, non si risponde per eventuali inesattezze.






Torna all'indice NORMATIVE



Azienda certificata UNI EN ISO 9001: 2008

Engineering Company Italian Software

C.S.R. Engineering Company - Italian Software - Registratori di Cassa
Copyright 2002/2011 C.S.R. • Direzione Commerciale 00122 Roma Italy - Via Capo Scalea, 17/19 P.I. 06970181001
Tel.: 06 5663287 ( 5 linee r.a. ) Fax.: 06 5664392 ( attivo 24 h su 24 ) e-mail: sales@bmaroma.com